FanFiction Mademoiselle Anne | Dolci sospiri d'amore sotto i ciliegi in fiore per Anne di Sonoko | FanFiction Zone

 

  Dolci sospiri d'amore sotto i ciliegi in fiore per Anne

         

 

  

  

  

  

Dolci sospiri d'amore sotto i ciliegi in fiore per Anne   (Letta 1371 volte)

di Sonoko 

7 capitoli (in corso) - 0 commenti - 0 seguaci - Per tutti

    

 

Sezione:

Anime e MangaMademoiselle Anne

Genere:

Umoristico

Annotazioni:

Nessuna

Protagonisti:

Non indicati

Coppie:

Non indicate

 

 

              

  


  

 1. Istruzioni per l'uso ed avvertenze... 

Come si trasformerebbe Mademoiselle Anne se venisse trasmesso dalla Mediaset dopo così tanto tempo? Ci avete mai pensato? Beh, io sì... proprio per questo non sono proprio certa che mi piacerebbe rivederlo conciato così... Ovviamente la prima modifica sar...


  

Per far capire meglio cosa mi appresto a postare, una doverosa premessa!
Quante lamentele avete letto o sentito riguardo il vergognoso trattamento riservato agli anime in Italia, soprattutto dalla Mediaset (che oltre allo scempio di per se creato da nuovi titoli, nuovi nomi, nuove sigle e censure pazzesche che spesso tolgono ogni minimo senso logico alla trama comporta anche un rafforzamento dell'osservazione: anime equivale a cartone animato, ovvero cosa scema per bimbi scemi: i cartoni animati sono per bimbi ed i bimbi sono scemi )!!!
Per ora alcuni anime sono sfuggiti a questo tremendo destino, ma non si può mai sapere, anche perché anche quelli già trasmessi possono sempre essere modificati e ridoppiati!!!
Come diventerebbe Haikarasan ga tooru/Mademoiselle Anne se finisse nelle grinfie della censura? Io ci ho pensato un pò su e questo è il risultato!!!

Intanto questa è la mia personale idea di...
Decalogo per un perfetto adattamento stile Mediaset:
1) Eliminare ogni parola detta o scritta in giapponese (è volgare e può rovinare per sempre la psiche dei bimbi, mentre l'inglese è solo istruttivo), sostituendo Tokyo con qualsiasi città italiana venga in mente ed i nomi dei personaggi con i nomi italiani più assurdi possibile (e nei calendari se ne trovano );
2) Cambiare i titoli, sempre perché sono in giapponese, con titoli italiani o italo-inglesi (istruttivi, v. sopra)... Nel secondo caso possono essere anche corti, ma nel secondo devono essere più lunghi possibile (il senso logico non conta, anzi, se c'è è un elemento negativo )
3) Cercare di mettere nei titoli degli anime d'amore la parola "amore" (spesso però la si sentirà solo nella sigla) o la parola "cuore"
4) Le sigle devono essere sempre cantate quelle per i maschietti da Giorgio Vanni e quelle per le femminucce da Cristina D'Avena (anche perché così mamma e papà sanno subito cosa far vedere alle figliolette e cosa ai figlioletti, senza il rischio che qualcuno sviluppi strane tendenze): se è trasmesso un vecchio anime con una sua sigla di altri cantanti non sarà un problema buttare la vechia sigla nella spazzatura e sostituirla nel modo migliore...
Unica eccezione è quando Cristina e Giorgio fanno i loro splendidi duetti...
5) Inserire nelle canzoni, a seconda dei casi, una serie di espressioni comuni ad effetto, come: "un giorno crescerai", "hai una marcia in più", "felice tu sarai", "sogni il grande amore", oppure le espressioni quanto più pazzesche possibili (v. arriverai lassù miagolando verso la gioventù... non ricordo se era proprio così )
6) Fare sì che fra i doppiatori ci sia almeno una donna che doppi un personaggio maschile (non importa che poi qualcuno etichetterà tale personaggio come il gay della serie ), ma questo fa parte della trdizione...
7) Anche i doppiatori sono un cast quasi fisso, perciò, per gli anime già doppiati vale la regola di quelli che hanno già la sigla
8) Sostituire tutte le frasi con "Ti amo", che potrebbe far venire strane idee ai più, con il candido e pulito (e perciò innocuo) "Ti voglio bene"
Oltre a questo caso, ci sono varie parole tabù, ciascuna con la sostituta ideale (così uccidere diventa eliminare, ed i bimbi, credendo che la cosa voglia dire eliminare dal gioco, non restano traumatizzati)
9) Sostituire le scene più scabrose (fra cui le scene di bacio) nei modi più pazzeschi, a seconda dei casi facendo saltare come per magia un personaggio da un luogo all'altro senza logica oppure magari, da che lui e lei stavano parlando, all'improvviso vediamo lei furiosa e lui che si tiene con una mano una guancia rossa e dolorante (i bimbi non devono vedere scene così violente)
10) Nel caso di problemi di inventiva la soluzione migliore è mescolare varie serie, creando anche serie quasi identiche a volte... In fondo le espressioni vincenti non sono poi tantissime, e con tanti anime in circolazione bisogna fare per forza così... Del resto non scordiamoci la regola d'oro: i bambini sono stupidi e non capiscono...

La premessa finisce qui... Dal prossimo post inizierò con l'opera vera e propria, ma non prima delle dovute avvertenze:
1) Se sei debole di cuore NON LEGGERE!!!
2) Se sei debole di stomaco evita, oppure, se sei curioso, leggi lontano dai pasti e fornisciti di secchio
3) In ogni caso leggere a piccole dosi, intervallate dai commenti opportuni anche per scaricare un pò alla volta i fastidiosissimi effetti collaterali...
4) Seguite attentamente le avvertenze da 1) a 3) e BUONA LETTURA!!!
Spero che la mia fiction vi piaccia...

 

     


                     





E' possibile inserire un nuovo commento solo dopo aver effettuato il Login al sito.