|
|
Commento inserito il 19/03/2023
|
|
Questo episodio, incentrato inizialmente su Andre' e un' attenta introspezione che lo porta a maturare interiormente in base al suo vissuto, prossimo e remoto, attraverso la sua esperienza di vita con Oscar, il rapporto anomalo con lei e con la sua famiglia nobile . Nello stesso tempo anche Oscar riflette su se stessa, le sue scelte, i rifiuti sentimentali suoi e quelli subiti..il problematico rapporto con Andre' e la scioccante scoperta di un amore da sempre celato. Riuscira' ad uscirne?
Risposta dell'autore: Grazie del commento. Un capitolo di grande introspezione sia per Andre' che diviene consapevole dell'origine del suo amore totale e ossessivo sia per Oscar che, avendo iniziato la vita con un rifiuto, la trascorre in solitudine, sfuggendo ogni possibile legame amoroso e giungendo a chiedersi se e' meritevole d'amore. Il percorso non e' affatto facile ed entrambi dovranno fare delle scelte importanti e dei tagli dolorosi. A presto. |
|
(riferito al capitolo «Crescere») |
|
|
|
|
Commento inserito il 13/03/2023
|
|
Un altro capitolo molto cupo, e' il punto piu' basso di Andre' da cui ripartira' una lenta risalita. Anche a me come ad una precedente lettrice di Efp era sembrato di vedere una Oscar particolarmente insensibile e arida, ai tempi della prima lettura fantasticavo sul fatto che Andre' potesse trovarsi un altro amore perche' Oscar non ci fa una bella parte, e' peggiore che nell' anime, contestualmente agli eventi fin qui rivisitati Leggero' volentieri il seguito quando avrai voglia io sono qui!
Risposta dell'autore: Grazie della recensione. Io non vedo Oscar peggiore rispetto alla serie animata. Sicuramente, qui, ha molti piu' problemi, perche' vari grattacapi professionali le stanno capitando. I problemi alla vista di Andre' si sono resi evidenti nel corso di una missione e Oscar non ha potuto fare altro che congedarlo. Ora, i due stanno prendendo strade diverse. Dopo le discussioni del precedente capitolo, Andre' si e' andato a ubriacare, ma l'aggressione subita alla fine gli da' una scossa tale da indurlo a giurare a se stesso di non ridursi mai piu' cosi'. Anche il prestito che gli fa Alain avra' delle conseguenze sulla trama, portando a una svolta imprevista rispetto alla storia originale. A presto. |
|
(riferito al capitolo «Sere nere») |
|
|
|
|
Commento inserito il 08/03/2023
|
|
Ecco un capitolo che originalmente mi aveva poco convinto, allora vedevo lontanissima la possibilita' di un riavvicinamento fra Oscar e Andre'. Debbo ammettere sinceramente che i primi capitoli di " passaggio " fra la serie animata e il what if non mi avevano mai troppo persuaso ma si sa, io sono difficile da accontentare. La storia da qui in poi prendera' una piega sempre piu' imprevedibile....
Risposta dell'autore: Grazie della recensione.
Il percorso di Oscar e Andre' e' ancora molto lungo. In effetti, la storia prendera' presto una piega molto particolare e la conservera', aumentandola.
A presto. |
|
(riferito al capitolo «Nodi irrisolti») |
|
|
|
|
Commento inserito il 02/03/2023
|
|
Ho trovato interessante il p.o.v di Andre' .Dev'essere molto umiliante per lui dover rinunciare a stare al fianco di Oscar per i suoi problemi alla vista. Chissa' se qui riuscira' a guarire? La storia e' complicata ma mi intriga parecchio. Un consiglio che do(davo) sempre a chi scriveva racconti multicapitolo elaborati e' quello di non indulgere troppo nella lunghezza dei singoli episodi. Direi che farli piu' lunghi di cosi' non e' consigliabile, si perde facilmente la concentrazione. A presto
Risposta dell'autore: Andre' e' molto avvilito, perche', al trauma dello strappo, si e' aggiunto quello di non essere piu' in grado di proteggere Oscar e di essere diventato, anzi, un pericolo per lei e per tutti. Naturalmente, non posso sbilanciarmi sugli eventi futuri, se non per dire che ci saranno molti colpi di scena e che non ci si annoiera'.
Sulla lunghezza dei capitoli, faccio quello che posso. Alcuni saranno piu' brevi come questo mentre altri saranno un po' piu' lunghi. Preferisco non spezzare l'azione in due capitoli, piuttosto che perseguire la brevita' ad ogni costo. Del resto, anche i capitoli piu' lunghi non saranno mai chilometrici e la narrazione scorrevole potra' compensare la lunghezza.
A presto! |
|
(riferito al capitolo «Provocatori») |
|
|
|
|
Commento inserito il 31/01/2023
|
|
Ti ho fatto un po' di pubblicita', ma, al di la' di questo,certamente anche qui troverai parecchi lettori, magari che non hanno proprio mai letto la storia e che saranno incuriositi. Ciao, un abbraccio
Risposta dell'autore: Grazie della pubblicita'! Sono incuriosita dal nuovo ambiente. A presto! |
|
(riferito al capitolo «Il Conte straniero») |
|
|
|
|
Commento inserito il 31/01/2023
|
|
Che meraviglia accedere qui e trovare anzi, ritrovare la tua bellissima storia. È un lungo viaggio che ci portera' in lidi sconosciuti e situazioni inedite! Col tuo permesso vorrei pubblicare il link della tua storia su Facebook, Estasi a Versailles. Sempre se sei d' accordo...... Nel frattempo puoi pubblicare qui, un capitolo al giorno oppure uno alla settimana. Tante volte e' anche bello rileggere al fine di memorizzare eventuali dimenticanze o punti oscuri Ciao
Risposta dell'autore: Grazie della recensione! Si', entrambe sappiamo quanto questa storia e' lunga! Va bene per il link al gruppo Facebook anche se io non sono iscritta. A presto! |
|
(riferito al capitolo «Il Conte straniero») |
|
|
|
|
|
|
|